Dove andare in spiaggia a La Spezia e Cinque Terre e Portofino?

Deiva Marina, Levanto, Bonassola, Sestri Levante, Lerici, Chiavari, Zoagli, Moneglia and Riva trigoso

 Dove VANNO I LIGURI AL MARE,  a La Spezia, Cinque Terre e Portofino?
Deiva Marina, Levanto, Bonassola, Sestri Levante, Lerici, Chiavari, Zoagli, Moneglia e Riva Trigoso


La nostra costa: un mare da sogno e litorali che sembrano opere d'arte con spiagge incastonate nella roccia come gioielli.

Spiagge nei dintorni delle Cinque Terre: la bellezza e l’unicità delle spiagge della Riviera di Levante è che ce n’è davvero per tutti i gusti!
Dalle spiagge di sabbia alle calette di ciottoli, dalle insenature selvagge e nascoste alle spiagge attrezzate con parcheggio proprio davanti al mare,  alternative alle mete turistiche più affollate.

Ecco i consigli da veri liguri – su come goderti al meglio il mare!

🏖️ DEIVA MARINA — Poco affollata, parcheggio facile, tra sabbia e ciottoli
A circa 35 minuti di distanza, Deiva Marina offre acque pulite e una lunga spiaggia mista tra ciottoli e sabbia.
Comodissima per il parcheggio, e di solito non troppo affollata.
Se arrivi al mattino presto, puoi perfino parcheggiare proprio di fronte alla spiaggia.


🏖️ MONEGLIA e CHIAVARI — Spiaggia sabbiosa e fondale basso (perfetta per bambini piccoli)
Un po’ più lontane, ma con sabbia fine e borghi davvero accoglienti.
Chiavari in particolare è una cittadina antica ed affascinante, ideale anche per una passeggiata tra i caratteristici "carrugi" di Chiavari.


🚲 BONASSOLA & FRAMURA — A piedi o in bici lungo l’ex ferrovia (più natura, meno turismo)
Affacciate sul mare – una vera sorpresa!
Circondate da colline con pini marittimi, uliveti e vigneti terrazzati.
Vista spettacolare, acqua cristallina e spiaggia di ciottoli.
Raggiungibile in auto, ma il percorso più bello è a piedi o in bici (a Levanto noleggio bici 6€/giorno) lungo il suggestivo tracciato della vecchia ferrovia fino a Bonassola e poi Framura.


🌅 SESTRI LEVANTE
— Una baia da fiaba, la “città dei due mari”
Spiagge sabbiose, la romantica “Baia del Silenzio”, un centro storico incantevole tra due mari, con negozi e ristoranti – e il miglior gelato della Liguria!
Perché “due mari”? Perché Sestri è quasi una penisola, abbracciata dal mare su entrambi i lati.
Autostrada direzione Genova: uscita Sestri Levante.


Sede del celebre Premio Andersen, dedicato alle fiabe.
Perfetto equilibrio tra comodità e fascino.

🐚 MONTEROSSO La spiaggia più bella delle Cinque Terre?
Giudicalo tu! È sicuramente la più grande e attrezzata delle Cinque Terre.
Monterosso ha due anime – il borgo vecchio e la parte nuova, collegate da un breve tunnel.
Sovrastata dalla celebre statua del “Gigante” scolpita nella roccia. Da non perdere!

🏖️ LERICI & TELLARO — Spiaggia sabbiosa e fondale basso (ottima per bambini piccoli)
A circa 45 minuti di auto.
Non consigliata nei weekend: troppo affollata e difficoltà di parcheggio.
Durante la settimana, invece, è perfetta.

🏖️ RIVA TRIGOSO
— Un po’ più lontana, ma ottima alternativa insieme a Deiva Marina
Ideale in alta stagione, perché è una delle spiagge meno affollate della zona, ma comunque bella.

Per più informazioni, scrivici su WhatsApp 👉 Tania (clicca qui)

Cerchi ancora un alloggio nella natura, nei dintorni delle Cinque Terre?
Vuoi mangiare veramente bene in Val di Vara? Scopri la nostra cucina a metà tra tradizione e sogno. :-)

Siamo qui 👉 Cuccaro Club Hotel e Ristorante

Contattaci ora:

Tel. 0187 890210 - 347 0478256 - cuccaroclub@gmail.com

Tutti gli articoli